ANNO ACCADEMICO 2022-2023
CORSO PRELEVELUP
Corso preparatorio al corso LevelUp
Il corso pre-LevelUp è un corso di perfezionamento artistico nelle arti del circo contemporaneo preparatorio al corso LevelUp: un corso riconosciuto dal Ministero della Cultura Italiano e dalla FEDEC (European Federation of Professional Circus Schools).
Il corso pre-LevelUp è rivolto ad allieve ed allievi che avendo già competenze acquisite nelle singole discipline, vogliano approfondire la tecnica in previsione dell’accesso al corso LevelUp.
Nel corso pre-LevelUp si possono studiare le seguenti discipline:
ACRODANZA - è uno stile di danza che combina la tecnica della danza e del movimento flow, con elementi acrobatici (come ad esempio verticali, ruote, rovesciate…), collegando insieme e in modo fluido diversi movimenti acrobatici e coreografici ed imparando a passare senza esitazione da uno all’altro per creare una sequenza coreografica continua e senza pause.
ACROBATICA AEREA - è una disciplina circense in cui si eseguono evoluzioni acrobatiche e coreografiche in aria mediante l’utilizzo di attrezzi quali trapezio, tessuti, corda, cerchio.
ACROBATICA A TERRA - gli elementi di pre-acrobatica (capovolte, verticali, ruote, rondate, ribaltate, salti ecc) sono utilizzati sia per sviluppare le capacità acrobatiche fini a se stesse, che per creare quei pre-requisiti motori necessari all’apprendimento di discipline più complesse quali la roue cyr, l’acrobatica aerea o l’equilibrismo agli attrezzi; perciò è considerata una disciplina propedeutica a tutti gli effetti.
EQUILIBRISMO - L'equilibrismo è gioco e divertimento per tutti; gli attrezzi utilizzati durante la lezione sono il monociclo, i trampoli, il globo, la scala libera e ad altri attrezzi inusuali per cimentarsi in nuovi esercizi adatti a tutti i livelli.
GIOCOLERIA - La giocoleria è l'arte di manipolare con destrezza uno o più oggetti. La manipolazione degli oggetti da parte del giocoliere può comprendere lanci ed equilibrismi di tali oggetti sul corpo. Gli oggetti più diffusi per tali manipolazioni sono le palline, i cerchi, le clave ed il diabolo.
OFFICINA TEATRALE - Non un corso, ma un percorso dalla commedia dell’arte al Clown che si propone di far scoprire un metodo di creazione artistica partendo dal corpo inteso come fonte espressiva primaria; di sviluppare la capacità di gioco teatrale nel qui e ora (l’improvvisazione sarà la base da cui partire) e di trovare una sua sincerità all’interno di un personaggio; di scoprire e allenare i differenti personaggi comici, drammatici e poetici.
Il corso pre-LevelUp prevede oltre 360 ore di lezioni pratiche annuali con frequenza quotidiana da settembre a giugno + lezioni o settimane di approfondimento tecnico + partecipazioni a spettacoli di medio periodo e di fine anno accademico.
Le lezioni durano due ore ed associano una parte di preparazione fisica generale (potenziamento o flessibilità) ad un'ora e trenta minuti di tecnica.
Il pacchetto mezz'ora di preparazione fisica + un'ora e mezza di tecnica viene definito classe.
REGOLAMENTO DISCIPLINE AEREE: le classi di aeree sono suddivise per livello, gli allievi selezionati per i livelli più alti, per esigenze di orario possono partecipare alle classi di livello più basso, ma non viceversa.
CERTIFICATO MEDICO: idoneità alla pratica sportiva agonistica (disciplina ginnastica artistica) con elettrocardiogramma sotto sforzo.
Nel corso pre-LevelUp sono obbligatori sia i 15 incontri di Officina Teatrale (che saranno organizzati al venerdì pomeriggio), che la frequenza di almeno 4 lezioni alle settimana tra le classi programmate.
ORARIO | LUNEDì | MARTEDì | MERCOLEDì | GIOVEDì | VENERDì |
19.00/19.30 |
PREPARATORIA CLARA MARINO |
PREPARATORIA STEFANO DE LUCA |
PREPARATORIA FEDERICA CORBETTA |
PREPARATORIA VALENTINA PAPPA |
|
19.30/21.00 |
ACROBATICA MANU MELANI |
ACRODANZA STEFANO DE LUCA |
EQUILIBRISMO LAPO MADIA |
GIOCOLERIA |
|
18.15/18.45 |
PREPARATORIA FRANCESCA ALBERTI |
||||
18.45/20.15 |
AEREE 4 ATTREZZI FRANCESCA ALBERTI |
Oltre alle classi tematiche, gli allievi del corso pre-LevelUp potranno partecipare gratuitamente ai Professional Tips and Tricks: i workshop sono strutturati come settimane intensive, o lezioni settimanali su più settimane a seconda della disponibilità dei docenti esterni alla scuola, ingaggiati per i singoli workshop.
GUARDA LE INTERVISTE AGLI EX-ALLIEVI ed AL DIRETTORE ARTISTICO GUILLAUME HOTZ